Modulistica - Ufficio Tecnico
AVVISO IMPORTANTE
Le pratiche edilizie del SUE (Sportello Unico Edilizia) e del SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) possono essere inoltrate esclusivamente tramite la piattaforma telematica “impresainungiorno.gov.it”
Pertanto non è più consentito presentare patiche edilizie e paesaggistiche in formato cartaceo così come non sono ammesse pratiche trasmesse telematicamente al di fuori della piattaforma camerale.
EDILIZIA PRIVATA - SUE
Regolamento Edilizio
- Regolamento Edilizio Comunale
Regolamento Edilizio Comunale adottato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 47 del 09/09/2015 ed approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 70 del 14/12/2015 - Scheda 00 - Sintesi del sistema di punteggio
- Allegato tecnico A per la sostenibilità ambientale degli edifici
- Allegato tecnico E per la sostenibilità energetica degli edifici
- Allegato G - Costruzioni accessorie nei giardini e per l'agricoltura non professionale
Altri documenti:
- Installazione Serre Mobili Stagionali e Temporanee
Caratteristiche e condizioni per l'installazione delle serre mobili stagionali e temporanne - Istanza di accesso ai documenti ai sensi dell’art. 22 della legge 241/90 e successive modificazioni
- Richiesta Certificato di Destinazione Urbanistica
- Comunicazione manutenzione ordinaria
- Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà - Art. 47 del DPR 445/00
- Istanza nulla osta sostituzione alberature
Contributo di costruzione:
Il contributo di costruzione è così composto:
- onere per urbanizzazione primaria (art. 44 L.R. 12/2005)
- onere per urbanizzazione secondaria (art. 44 L.R. 12/2005)
- costo di costruzione (art. 48 L.R. 12/2005) – non per attività industriali o artigianali
- smaltimento dei rifiuti – solo per le attività industriali o artigianali (art. 19.1 Dpr 380/01).
Aggiornamento costo di costruzione - anno 2022 - Con Determina di Settore n. 40 del 29/12/2022 è stato aggiornato il Costo di Costruzione per l'anno 2023 a: 486,40 €/mq
Tariffe Oneri di Urbanizzazione -Tariffe oneri di urbanizzazione approvate con Deliberazione di Giunta Comunale n. 52del 19/052022 in vigore dal 01/06/2022
Maggiorazioni
Gli interventi di recupero dei sottotetti ai fini abitativi sono soggetti alla maggiorazione del 10% del contributo di costruzione come approvato dall’amministrazione comunale in attuazione alla L.R. 12/2005 art. 64 comma 7.
Gli interventi di nuove costruzioni che sottraggono superficie agricola nello stato di fatto sono soggetti alla maggiorazione del + 5% del contributo di costruzione, in attuazione della L.R. 12/2005 art. 43 comma 2 bis.
Inoltre con l’entrata in vigore (14 dicembre 2019) della L.R. 18/2019, che ha abrogato l’art. 5 comma 10 della L.R. 31/2014, è stata introdotta un’ulteriore maggiorazione (art. 43.2-sexies della L.R. 12/2005), in aggiunta a quella esistente, del solo onere commisurato al costo di costruzione:
- pari al 30% (fatta salva diversa determinazione del Comune) per gli interventi che consumano suolo agricolo nello stato di fatto non ricompresi nel tessuto urbano consolidato;
- pari al 20% per gli interventi che consumano suolo agricolo nello stato di fatto all'interno del tessuto urbano consolidato;
- pari al 50%, per gli interventi di logistica o autotrasporto non incidenti sulle aree di rigenerazione.
Riduzioni
- Nel Regolamento Edilizio vigente, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 70 del 14/12/2015 sono state inserite Norme per il risparmio energetico e per la sostenibilità ambientale degli edifici, ove è prevista una riduzione degli oneri di urbanizzazione per gli interventi che perseguono detti obiettivi, tramite l’accesso a premialità indicate nella scheda 00 “Sintesi del sistema di punteggio – Modalità di applicazione”.
- Con delibera di Consiglio Comunale n. 4 del 10/03/2021 sono state approvate le riduzioni degli oneri previste dalla Legge Regionale 12/05 all’art.43 comma 2 quinques, con detta delibera è stata approvata la modulazione dei criteri e le percentuali di riduzione del contributo di costruzione così come previsti nella G.R. 5 agosto 2020 - n. XI/3509, e sono state incrementate le percentuali di riduzione di alcune fattispecie riportate nell’Allegato A -Tabella finalità/criteri per le riduzioni del contributo di costruzione previste dall’art.43 comma 2 quinques.
Individuazione suolo agricole nello stato di fatto :
Regione Lombardia, nell’ambito del Sistema Informativo Territoriale Integrato (SIT Integrato), ha reso disponibile uno strato informativo che identifica le aree agricole nello stato di fatto (DUSAF). I dati sono consultabili e scaricabili dal geoportale regionale.
AI fini dell’applicazione della maggiorazione prevista dall’art. 43.2-sexies della L.R. 12/2005, l’ufficio tecnico ha inoltre predisposto un elaborato grafico in cui è rappresentato in tonalità verde il suolo agricolo nello stato di fatto non ricompreso nel tessuto urbano consolidato mentre in tonalità azzurra il suolo agricolo nello stato di fatto ricompreso nel tessuto urbano consolidato.
Planimetria suolo agricolo nello stato di fatto
Diritti di segreteria:
Modalità pagamento diritti di segreteria:
con bonifico bancario sul C.C. intestato al Comune di Monticello Brianza IBAN IT67I0569651120000005003X54
recandosi presso la tesoreria, Banca Popolare di Sondrio - Filiale di Monticello B.za, sita in via Provinciale n. 57;
tramite conto corrente postale (C.C. 15389224) intestato al comune di Monticello Brianza - Servizio Tesoreri
Pratiche sismiche:
Le pratiche sismiche devono essere inoltrate utilizzando esclusivamente la piattaforma telematica “impresainungiorno.gov.it”.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 65 del 18/05/2018 sono stati approvati i diritti di segreteria per la gestione delle pratiche sismiche:
Tipologia d’intervento e Tariffa
Ampliamento in sopraelevazione e sue varianti:
- fino a 1.000 mc - 250,00 €
- oltre 1.001 mc -350,00 €
Nuove costruzioni e sue varianti
Edifici residenziali ed uffici
- Volume inferiore a 1.000 mc - 130,00 €
- Volume superiore da 1.001 mc - 200,00 €
Edifici produttivi e depositi
- Superficie lorda inferiore a 1.000 mq - 130,00 €
- Superficie lorda superiore da 1.001 mq - 200,00 €
Muri di sostegno - 80,00 €
Interventi locali - 80,00 €
PAESAGGIO
Regolamenti
Documenti
- Interventi di lieve entità soggetti a procedimento autorizzatorio semplificato
Interventi di lieve entità soggetti a procedimento autorizzatorio semplificato ai sensi dell'art. 3 Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31 "Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata" - Interventi ed opere in aree vincolate esclusi dall'autorizzazione paesaggistica
Interventi e opere non soggetti ad autorizzazione paesaggistica ai sensi dell'art. 2 Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31 "Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata"
SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE - SUAP
Il Comune di MONTICELLO BRIANZA svolge le funzioni di Sportello Unico per Attività produttive avvalendosi del supporto della CCIAA di LECCO, nel rispetto dell'art.4, comma 10-12 del D.P.R. 160/2010.
Le Segnalazioni Certificate di inizio attività e le Istanze devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica all'uopo predisposta (Sito web), l'invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito.
Le Segnalazioni Certificate di inizio attività e le Istanze che dovessero comunque giungere alla casella di Posta Elettronica Certificata del SUAP saranno dunque rifiutate, la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produce alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell'attività di impresa.
Documenti/Regolamenti
Autorizzazioni allo scarico industriale in pubblica fognatura
Regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto delle patologie e delle problematiche legate al gioco d’azzardo lecito
Regolamento comunale per la prevenzione delle problematiche legate al gioco d'azzardo
ALLEGATO 1 - Dati diffusione gioco d’azzardo in provincia di Lecco
ALLEGATO 2 - Elaborazione dati questionario progetto “Non giochiamoci il futuro”
ALLEGATO 3 - Report ats brianza
ALLEGATO 4 - Cartello riportante il divieto di gioco per i minori
ALLEGATO 5 - Cartello che consenta al giocatore di essere informato sui servizi per la presa in cari
ALLEGATO 6 - Aree in cui è esclusal’installazione di apparecchi per il gioco d’azzardo lecito
Llink di interesse
- Agenda per la semplificazione: http://www.italiasemplice.gov.it/
- Infocamere: https://www.infocamere.it/
- Camera di Commercio di Como e Lecco: https://www.comolecco.camcom.it/
- Wiki Impresa in un Giorno: http://wikisuap.lom.camcom.it/index.php/Home_navigazione
- Tariffario Vigili del fuoco: https://www.vigilfuoco.it/aspx/AttivitaSoggette.aspx
- Tariffario ATS: https://www.ats-brianza.it/it/tariffario.html
- Turni farmacie: https://www.ats-brianza.it/it/mnhome-farmacie-di-turno.html
- Cassetto digitale per il cittadino imprenditore: https://impresa.italia.it/cadi/app/login