La nuova Carta di Identità Elettronica (CIE)

Ultima modifica 1 marzo 2019

Nel Comune di Monticello Brianza disponibile dal 11/06/2018

1) CHE COS'E? La nuova carta d'identità elettronica è un documento di identificazione del cittadino. E' realizzata in materiale plastico ed ha una grandezza simile a quella di una carta di credito.
2) QUANDO PUOI RICHIEDERLA? La nuova CIE può essere richiesta SOLO a partire dai sei mesi antecedenti la scadenza della carta di identità o in seguito a furto, smarrimento o deterioramento.
RICORDA: IL CAMBIO DI RESIDENZA NON E' MOTIVO DI RINNOVO DELLA CARTA.
3) COME PUOI OTTENERLA? Per poter rinnovare o richiedere l'emissione della carta di identità elettronica è necessario prenotarsi in anticipo recandosi all'Ufficio Anagrafe o telefonando al n. 039.9231611/13 dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,30 alle ore 13,00.
4) QUALI SONO I TEMPI E LE MODALITA' DI SPEDIZIONE DELLA CARTA? La consegna verrà effettuata direttamente da parte dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato nei sei giorni lavorativi successivi alla richiesta di rilascio, presso il Comune o ad un indirizzo a scelta del cittadino.
5) QUANDO VIENE RILASCIATA NEL NOSTRO COMUNE? Nel comune di Monticello Brianza le giornate dedicate al rilascio sono LUNEDI', MERCOLEDI' e GIOVEDI' (dalle 09.30 alle 10.30) e SABATO ( dalle 09.00 alle 10.30).
6) QUANTO TEMPO CI VUOLE PER LA FORMAZIONE DELLA NUOVA CIE? Ogni pratica di rilascio/rinnovo della nuova CIE richiede circa 20 minuti.
7) QUANTO COSTA? Il costo nella nuova CIE è di € 22,20.
8) QUAL E' IL METODO DI PAGAMENTO RICHIESTO? Il pagamento dovrà essere effettuato durante la fase di formazione della carta in contante o bancomat.
9) QUANTO DURA LA NUOVA CIE? La durata della carta di identità elettronica varia a seconda dell'età del titolare:

  • 3 anni per i minori da 0 a 3 anni
  • 5 anni per i minori dai 3 anni computi ai 18 anni
  • 10 anni per i maggiorenni

10) IN QUALE CASO SONO NECESSARIE LE FIRME DI ENTRAMBI I GENITORI? Sono richieste:

  • Le firme di entrambi i genitori fino ai 12 anni
  • Le firme di entrambi i genitori e la firma del minorenne dai 12 ai 18 anni

11) COSA SERVE PER IL RILASCIO DELLA NUOVA CIE? Occorre presentarsi muniti di UNA fototessera a colori in formato cartaceo, conforme alle norme ICAO, scattata massimo 6 mesi prima o di un file su supporto USB (definizione dell'immagine di almeno 400 dpi, dimensione file massimo 500 KB, formato del file IPG).
12) COSA FARE IN CASO DI PERSONA IMPOSSIBILITATA A RECARSI ALLO SPORTELLO O IN CASI DI URGENZA? In caso di persona impossibilitata a presentarsi allo sportello è necessario una richiesta scritta con allegata documentazione che dimostri il reale impedimento. In casi di urgenza va presentata allo sportello una richiesta scritta con allegata idonea documentazione. La carta di identità consegnata sarà quella cartacea e non la carta di identità elettronica.