Brianza:un territorio che ci parla

Pubblicato il 26 febbraio 2022 • Cultura

“Brianza, un territorio che ci parla”, un nuovo progetto didattico interamente focalizzato sulla Brianza e aperto a tutti, adulti, giovani, operatori didattici e studenti.
Il corso è pluriennale e si struttura in annualità dedicate ad un preciso periodo storico, così da permettere divagazioni suggestive e approfondimenti puntuali affidati a relatori esperti.

La terza edizione è in programma dal 2 marzo al 18 maggio 2022 e mette al centro la Brianza tra Settecento e Ottocento, con conferenze su storia e arte, incontri monografici su luoghi e personaggi e uscite sul territorio con visite guidate ad alcuni dei siti più significativi della Brianza.

Gli appuntamenti si tengono alle 17.00 nei seguenti luoghi:

dal 2 al 23 marzo a Missaglia (LC) Sala Civica, Palazzo Teodolinda
dal 30 marzo al 20 aprile a Casatenovo (LC) Sala civica, Villa Facchi
dal 27 aprile al 18 maggio a Sirtori (LC) Aula Magna, Scuole elementari


Prenotazione obbligatoria entro il lunedì precedente scrivendo ad attivitaculturali@villagreppi.it

Accesso consentito solo con green-pass rafforzato e mascherina FFP2 in rispetto della normativa anti-covid

Consorzio Brianteo Villa Greppi
tel 039 9207160

volantino